Canali Minisiti ECM

Bayer, 50 progetti in fase di sviluppo

Aziende Redazione DottNet | 13/01/2021 15:27

Coprono i principali campi della medicina, dalle terapie geniche e cellulari fino alle soluzioni digitali

 Un portfolio "promettente" con 50 progetti in fase di sviluppo clinico e 25 acquisizioni o collaborazioni con aziende innovative, che coprono i principali campi della medicina, dalle terapie geniche e cellulari alle soluzioni digitali. A fare il punto sulla ricerca dell'azienda sono stati diversi esperti durante il 'Pharma Media Day' organizzato virtualmente oggi da Bayer. "La rivoluzione tecnologica e biomedica che sta trasformando l'assistenza sanitaria ad una velocità mai vista sta avvenendo in questo momento - ha affermato Stefan Oelrich, presidente della divisione farmaceutica di Bayer -. La nostra compagnia è all'avanguardia dell'innovazione nella terapia cellulare così come nella salute digitale". Nel campo delle terapie geniche e cellulari, hanno spiegato gli esperti durante l'evento, Bayer ha appena istituito una nuova piattaforma innovativa a disposizione dei partner, e ci sono già sette progetti in diversi stadi di sviluppo su aree terapeutiche come le malattie neurodegenerative, neuromuscolari e cardiovascolari.

pubblicità

Anche dal punto di vista delle terapie 'tradizionali' l'azienda è attiva su più fronti. In particolare sono stati presentati i progetti sugli anticoagulanti che hanno come obiettivo il fattore XI e sugli antagonisti dei recettori P2X3. Questi ultimi sono o saranno a breve in sperimentazione su condizioni particolarmente debilitanti, come l'endometriosi o la tosse cronica. "Queste ricerche sono solo due esempi promettenti dei nostri programmi - sottolinea Oelrich - che dimostrano il nostro impegno per costruire e portare avanti una linea di sviluppo robusta".

Commenti

I Correlati

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ti potrebbero interessare

Acquisito di un portafoglio di farmaci etici dall’elevato valore terapeutico, principalmente in area ginecologica

Zambon propone una visita guidata del campus scientifico OpenZone di Bresso (MI) e dell’Health & Quality Factory di Vicenza. Dompé Farmaceutici Spa apre le porte dell'azienda agli studenti universitari, delle scuole primarie e secondarie de L’Aquila

L’obiettivo comune della collaborazione è contribuire al progresso scientifico e migliorare il percorso di cura dei pazienti attraverso una cooperazione in termini di ricerca, sviluppo e innovazione

L'azienda anglo-svedese a fine aprile ha ammesso per la prima volta in documenti giudiziari nel corso di un procedimento legale a Londra che il suo vaccino anti Covid può causare trombosi come raro effetto collaterale

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"